Il tema della mostra è: Ritratti.
EAP project invita gli artisti di tutto il mondo a presentare le proprie opere per la nostra prima mostra collettiva di fotografia sperimentale e alternativa.
Lo scopo della nostra mostra di ritratti è di celebrare, promuovere e riaffermare l'arte delle stampe artigianali che appartengono in modo univoco alla tradizione dei processi creativi sensibili alla luce.
Un ritratto è più di una semplice foto di una persona.
Se catturato da un artista di talento e creativo, un ritratto trasmette sia la somiglianza fisica di qualcuno che la sua vita psicologica interiore.
I ritratti catturano una persona in un momento nel tempo e conservano la loro memoria.
Che sia rappresentativo o interpretato in modo creativo, un ritratto destinato a durare esprime il carattere e l'emozione di una persona che coinvolge lo spettatore.
Mostra: ogni fotografo (di seguito "artista") può:
• presentare un'opera per la mostra (di seguito "Opera"). Consegnato a mano o spedito.
• inviare fino a 5 immagini (di seguito “Immagini”) tramite wetransfer, compresa l’opera per l’esposizione.
• Queste immagini verranno utilizzate per il catalogo. Stesso tema (ritratto), anch'esse creato con processi alternativi e sperimentali.
31 Maggio 2020 :: 11PM (CET, Central European Time)
Scadenza per l'adesione on line 05 September 2020 Scadenza per la consegna dell'opera per la mostra
Inviando la tua opera / le tue immagini alla nostra mostra, si sottindende la conoscenza e l'accettazione totale dei Termini e Condizioni e Linee guida di seguito riportate.
È importante leggere la regolamentazione e le linee guida prima di inviarci il materiale.
• Tutti gli artisti, di età pari o superiore a 18 anni, in tutto il mondo, sia dilettanti che professionisti, possono partecipare alla mostra presentando le proprie opere / immagini originali.
• L'opera per la mostra e le immagini devono rappresentare o riflettere l'essenza di una persona.
• I ritratti di gruppo non saranno accettati
• Saranno accettati autoritratti e collage
• Saranno ammessi alla mostra solo opere / immagini originali realizzate con tecniche alternative e sperimentali. (come indicato di seguito - Processi ammessi)
• Non vi sono limiti di tempo per la realizzazione di un'opera d'arte / immagine
• Tutti i termini, le condizioni e le Linee guida possono essere aggiornati a discrezione di EAP project
• EAP project deciderà l'idoneità finale delle opere / immagini presentate
• EAP project ha il diritto di escludere o rimuovere dall’ esposizione qualsiasi artista che abbia inviato informazioni false o che non rispetti tutti i termini e le condizioni stabiliti da EAP project.
I processi ammessi sono :
stampe all'albumina
antotipia
argirotipo
bromolio
calotipie
stampa al carbone
processo alla clorofilla
crisotipia
cianotipie
collodio
dagherrotipi,
gomma bicromata
oleotipie
callitipie & van dyke
lith prints ,
lumen prints
mordançage
pinhole
platino / palladio
trasferimenti Polaroid
manipolazioni Polaroid SX-70
stampe carta salata
stampe ai Sali d’argento manipolate
ziatipia
combinazioni di uno o più di questi processi.
• La stampa digitale (come opera finale) non è ammessa.
• È consentito l'uso dell'acquisizione digitale per negativi o positivi per la stampa di uno qualsiasi dei processi sopra indicati.
• Le stampe su pellicola istantanea non sono ammesse, ad es. Instax, Polaroid o Impossible
• Sono ammessi i trasferimenti di pellicole a sviluppo istantanee o le stampe eseguite utilizzando processi sensibili alla luce che coinvolgono pellicole a sviluppo istantaneo
• La stampa ai sali d’argento non è ammessa
• La stampa ai sali d’argento manipolata è ammessa
Le informazioni personali raccolte nel processo di invio verranno utilizzate da EAP project per contattare gli artisti saranno gestite in conformità con la normativa sulla privacy.
Ciascun artista conosce e accetta che, nell'ambito del processo di iscrizione, fornirà informazioni personali (quali nomi, indirizzo, numeri di telefono, indirizzi e-mail).
L'artista accetta e comprende che, inviando la propria opera all' esposizione organizzata da EAP project, aderisce e sarà considerato comeassociato di EAP project e riceverà da noi future comunicazioni e-mail.
Se desideri essere rimosso da questo elenco di iscritti, ti preghiamo di inviarci un'e-mail all'indirizzo unsubscribe@eap-project.com e ti rimuoveremo immediatamente da tutti i futuri messaggi e-mail di EAP project.
Partecipando alla mostra di EAP project, confermi che:
• sei l’autore e il proprietario dell'opera e delle immagini,
• hai il permesso del soggetto o, se del caso, il genitore o tutore del soggetto,
• l'opera / immagini non è stata / non sono state scattate in caso di violazione o e inosservanza del diritto legale alla privacy di nessuno,
• l'opera / immagini non contiene / non contengono alcun contenuto illecito, minaccioso, falso, ingannevole, violento, molesto, calunnioso, diffamatorio, volgare, osceno, scandaloso, provocatorio, pornografico o sacrilego.
• l'opera / immagini non violano / non coprono diritti d'autore, marchi, diritti contrattuali o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi o entità.
L'Artista che partecipa all’esposizione possiede il copyright di tutte le sue immagini.
Il copyright e tutti gli altri diritti rimangono dell'artista.
L'Artista concede all’associazione EAP project un diritto non esclusivo di utilizzare le immagini a solo scopo di marketing e per fini promozionale, incluso l'uso sui media per annunci o recensioni.
Le iniziative promozionali e immagini possono anche essere pubblicate sui social network da EAP project con il credito dell'artista.
EAP project si riserva inoltre il diritto di utilizzarle nell'ambito delle proprie attività associative senza scopo di lucro senza ulteriori contatti con l'autore.
L'Artista, il cui nome sarà sempre attribuito all'opera, mantiene comunque i suoi diritti morali sull'opera, oltre ai diritti di proprietà intellettuale sulla stessa.
L'Artista concorda inoltre che EAP project può mantenere un archivio delle opere scelte ai fini di una documentazione storica e come evento realizzato.
Questo archivio sarà disponibile per la visualizzazione pubblica e sarà limitato al sito Web di EAP project (www.eap-project.com).
EAP project riporterà per ciascuna immagine il nome dell'artista e il sito Web dell'artista, se possibile.
L'Artista manterrà tutti i diritti d'autore su qualsiasi immagine inviata EAP project.
Gli artisti concedono l'utilizzo come indicato senza ulteriori compensi.
Come inviare le tue immagini:
Fasi di invio
1. Prima fase: diventa membro di EAP project (accedi qui)
2. Seconda fase: pagamento quota di iscrizione
3. Terza fase: invio immagini e altro materiale di supporto (biografia, elenco di immagini)
1. prima fase:
diventare membro di EAP project
Se non sei ancora associato a EAP project , fai clic qui, verrai indirizzato al link per la sottoscrizione.
Il modulo contiene campi obbligatori, contrassegnati da un asterisco rosso (*).
Se uno di questi campi non viene compilato, la registrazione non avrà luogo.
2. seconda fase:
pagamento quota di iscrizione. La quota di iscrizione è di 30 euro , pagabile tramite il servizio PayPal
La quota comprende l'adesione all'associazione EAP project e una copertura parziale dei costi dell'organizzazione per la mostra.
Qualsiasi iscrizione non accompagnata dal pagamento non consentirà l’ammissione all’esposizione.
Gli artisti devono conservare una copia del pagamento (stampare una copia della ricevuta).
La quota di iscrizione non è mai rimborsabile
3 . terza fase:
inviare immagini e altro materiale di supporto (biografia, elenco di immagini)
• Le immagini devono essere caricate tramite www.wetransfer.com
Come inviare file tramite wetransfer
• Vai al sito wetransfer.com.
• Nella stessa pagina fare clic sul segno più (+) e aggiungere i file che si desidera inviare. (Qui puoi anche selezionare una cartella da caricare)
• Successivamente in “Email to”, inserisci il seguente indirizzo mail :
exhibition@eap-project.com.
• Nell'opzione successiva inserisci il tuo indirizzo email.
• Nell'opzione messaggio, se lo si desidera, è possibile aggiungere un breve messaggio.
• Alla fine è sufficiente premere il pulsante di invio per trasferire i file.
A) Immagini
• possono essere inviate al massimo cinque immagini per artista. Inclusa l'immagine dell'opera che verrà esposta nella mostra.
• Solo file in modalità RGB (no CMYK).
• 8 bit
• formato file.jpg
se l'immagine che stai inviando è in qualsiasi altro formato oltre a.JPG, (TIF,.GIF,.PNG o qualsiasi altro formato di file) verrà rifiutata.
Assicurati che i tuoi file finiscano con l'estensione.jpg prima di provare a inviarli
• dimensione massimo di 10 MB di file ciascuna immagine
• una risoluzione massima di 1024 x 768 pixel. Quindi, se l’immagine è quadrata, la dimensione massima per entrambi i lati è di 768 px
• 300 dpi
• Nomi dei file:
iI nomi dei file di massimo 40 caratteri devono contenere solo lettere e caratteri di sottolineatura “underscore”.
I titoli possono essere abbreviati (evitare nomi di file lunghi) e devono essere indicati senza spazi nel nome del file.
I nomi dei file non possono contenere nessuno dei seguenti caratteri ! @ # $ "% ^ & * () +
• Altre specifiche:
nNon utilizzare bordi, filigrane visibili, note sul copyright o identificazione aggiunte sulle immagini
B) Materiale di supporto (3 documenti: biografia, processo utilizzato, elenco immagini)
È possibile caricare solo documenti PDF per materiali di supporto (biografia, processi utilizzati, elenco di immagini);.doc,.docx e altri formati verranno rifiutati.
BIOGRAFIA
Quando invii le tua iscrizione, ti chiediamo di fornire una breve biografia (limite di 1.000 parole), scritta in terza persona e nella lingua inglese.
Raccontaci di te, della tua formazione artistica, della tua ispirazione artistica, della scelta dei media, di qualsiasi tecnica utilizzata, di qualsiasi cosa tu possa piacere che i visitatori sappiano di te.
Includi l'URL del tuo sito web.
Verranno modificate le biografie scritte male o quelle che hanno superato il limite di parole.
PROCESSI UTILIZZATI
Fornisci una descrizione abbreviata del processo utilizzato per creare le tue opere.
Se tutte le opere inviate utilizzano lo stesso processo, è necessario fornire un'unica descrizione.
Se i processi sono diversi, accertarsi di identificare il numero dell’opera con il processo corrispondente.
Numero massimo di caratteri 400
ELENCO IMMAGINI - ALTRE INFO
In un documento PDF allegato, includere
* il tuo nome;
* la tua città e il tuo paese;
* titoli di tutte le foto incluse con i nomi dei files corrispondenti;
* il titolo delll'immagine selezionata per la mostra, con dimensioni incorniciate e, se disponibile per la vendita, anche il prezzo.
* la dimensione (in centimetri o in pollici) di ogni fotografia.
Consegna
Gli artisti devono essere in grado di consegnare l’opera di persona o di spedirla in un involucro RIUTILIZZABILE.
Le opere , provviste di cornice per l'esposizione, devono arrivare entro sabato 5 settembre 2020.
I lavori che non arrivano entro la data di scadenza potrebbero non essere inclusi nella mostra.
Tutti gli imballaggi devono essere riutilizzabili per la spedizione di ritorno.
Si preferiscono involucri riutilizzabili in fibra di legno. Se non si utilizza una custodia in fibra di legno, utilizzare un robusto cartone e un rivestimento a bolle per proteggere il lavoro.
Non utilizzare pellet di polistirolo o materiale di imballaggio simile pellettizzato. L'opera incorniciata deve essere pronta per essere appesa.
Eap project non si assume alcuna responsabilità per danni durante la spedizione, quindi ti consigliamo di assicurare l’opera durante la spedizione.
Le opere spedite devono rimanere per la durata della mostra.
Gli artisti sono responsabili della spedizione e / o consegna delle opere d'arte da e verso la mostra.
L'opera viene spedita a spese dell'artista a EAP project.
Per la spedizione utilizzare solo Federal Express o UPS.
Il nostro indirizzo di spedizione è: EAP project
Dossobuono - Via Palazzine 11
37069 Villafranca di Verona
Verona - Italia
(+39) 045 503272
Etichettatura
Tutti i lavori devono essere etichettati per l'identificazione sul retro
Nome, titolo, edizione, medium e anno dell'opera e informazioni di contatto (e-mail e telefono).
EAP project realizzerà le etichette a muro, in base al documento PDF (Elenco immagini – altre info)
Tutte le immagini per la mostra devono essere incorniciate in modo professionale, cablate sul retro con occhielli.
Certificato di autenticità (CDA)
Se le opere sono disponibili per la vendita, l'artista deve creare un certificato di autenticità in lingua inglese.
Il certificato è un documento ufficiale che dimostra che il tuo lavoro è autentico ed originale, uno strumento utile per dimostrare la provenienza, la qualità di un'opera e garantisce all'acquirente che è prodotto da te e da nessun altro.
In caso di vendita, un certificato di autenticità è in genere uno dei primi documenti forniti all'acquirente.
Le opere senza CDA non saranno accettate per la vendita.
Le informazioni che l'artista deve includere in un CDA.
• Nome dell'artista.
• Titolo dell'opera.
• Anno di completamento.
• Dimensioni.
• Medium; processo di stampa, tipo di tela o carta e qualsiasi altro dettaglio specifico che possa aiutare a identificare e conservare in futuro.
• Un'immagine o una fotografia dell'opera : questa è utile ai fini del confronto.
Se puoi, scatta una foto dell'opera d'arte e aggiungila al certificato. In questo modo l'acquirente può confrontare ciò che ottiene con ciò che è sul certificato.
• Numero di edizione, se applicabile.
• Dichiarazione di autenticità. una o due brevi frasi che attestino l'autenticità del tuo lavoro, così come una dichiarazione che il tuo lavoro è protetto da diritti d’autore.
• Firma: aggiungi il tuo nome completo, la tua firma e la data in cui hai firmato il certificato.
• Informazioni sui contatti:. aggiungi le informazioni di contatto più recenti e valide.
Ciò include il numero di telefono, l'indirizzo, l'e-mail e l'eventuale sito Web.
Cornice
Le opere deve essere pronte per l'installazione alla consegna,
con il materiale di installazione appropriato (predisposto sul retro per appenderlo, - con occhielli, senza ganci a dente di sega).
Se l'artista ha bisogno di protezione per le opere, deve essere ricoperto con plexiglass.
Importante: il vetro non è consentito.
Vendita delle opere
Gli artisti che espongono alla Mostra possono offrire le loro opere in vendita ad un prezzo a loro scelta.
Ad EAP project non spetta alcuna commissione sulle opere vendute.
L'artista autorizza EAP project a vendere opere (se disponibili per la vendita) per la durata della mostra.
EAP project non è parte del contratto di vendita.
EAP project incassa il prezzo della vendita per conto dell'Artista, senza commissioni.
La vendita si considera avvenuta tra l'Acquirente e l'Artista
EAP project trasferirà denaro all'artista entro 7 giorni dal completamento della transazione di vendita.
L'Artista mantiene la proprietà dell'opera durante le date della Mostra.
La transazione si completa quando il prezzo di acquisto è interamente pagato EAP project e l'Acquirente prende possesso dell'opera
L'acquirente in genere prende possesso dell'opera dopo la chiusura dell'Esposizione.
Restituzione
L'artista è responsabile del ritiro o della spedizione di riconsegna dell'opera non venduta
All'artista verrà richiesto di inviarci un'etichetta di posta celere per la restituzione dell'opera (un'etichetta elettronica prepagata con codice a barre, etichetta di ritorno per FedEx o UPS).
EAP project non restituirà le opere in mostra senza il pagamento anticipato delle spese di spedizione.
EAP project non accetta francobolli per la spedizione di ritorno
I costi per dazi doganali sono a carico dell'artista.
EAP project non si assume alcuna responsabilità per danni durante la spedizione, quindi ti suggeriamo di assicurare il lavoro durante la spedizione.
Ci sarà un costo per qualsiasi imballaggio fornito da EAP project.
In linea con la nostra mission di creare opportunità espositive, EAP project è orgoglioso di offrire la possibilità di organizzare altre esposizioni nel futuro.
Ci auguriamo che ciò costituisca un volano per il tuo lavoro, creando nuove occasioni per essere visto ed apprezzato da un sempre maggior numero di persone.
Se il tuo lavoro non viene venduto durante l’esposizione , hai la possibilità di averlo restituito (trasporto prepagato) o lasciarlo in deposito presso EAP project.
In quest ‘ultimo caso, il tuo lavoro potrebbe essere nuovamente esposto in mostre collettive itineranti future.
Potrai chiedere la restituzione in qualsiasi momento (restituzione prepagata).
EAP project è responsabile del deposito.
In caso di domande, contattaci all'indirizzo exhibition@eap-project.com