|
|
|
|
|
|
|
“Per fare fotografia non basta che tu abbia una fotocamera. Puoi portare in vita la fotografia solo mettendoci dentro tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai ascoltato, la gente che hai amato”
Ansel Adams
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MANIFESTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cosa pensiamo |
|
|
|
La fotografia è autentico strumento d’arte; i fotografi possono essere gli artigiani di un nuovo Rinascimento fotografico.
La fotografia sussiste veramente solo quando prende sostanza concreta e persistente.
La fotografia non è mai pienamente tua se non quando la condividi come visione integrale ed esperienza sensoriale. |
|
|
|
|
|
|
|
Cosa vogliamo |
|
|
|
Vivere e propagare l’arte, il linguaggio e la cultura della fotografia resa presente con la stampa, reinterpretando creativamente le conoscenze antiche dei processi originari e le nuove metodiche alternative.
Confrontarci, sperimentare, conoscere, crescere sviluppando abilità e competenze.
Assumere consapevolezza e comunicare sensibilità e visione verso una fotografia che cessa di essere solo immagine per divenire opera.
|
|
|
|
|
|
|
|
Cosa faremo
|
|
|
|
Offrire opportunità di formazione, pratica, sperimentazione e mutuo arricchimento a tutte le persone che desiderano esprimersi utilizzando l’arte fotografica intesa come atto creativo integrale, dalla ripresa alla stampa. |
|
|
|
|
|
|
|
Come faremo
|
|
|
|
Agiremo attraverso una struttura associativa, sovranazionale e no-profit, a cooperazione convergente: “EAP (Experimental and Alternative Photography) project”, per la condivisione e diffusione delle risorse individuali e collettive, lo sviluppo e la realizzazione di ogni tipo di attività e produzione che risulti funzionale alla missione culturale che abbiamo scelto nel campo della cultura fotografica.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|